La scoperta del prof. Petruzziello
“ Un altro prezioso contributo alla conoscenza della biodiversità è stato dato dal nostro prof. Petruzziello.
Si tratta del Palliduphantes petruzzielloi. Il ritrovamento risale al 2015, in territorio salernitano, in un’area ormai da anni monitorata dal docente a fini di ricerca scientifica. Solo recentemente, però, dopo un lungo e accurato lavoro di verifica, è stato possibile parlare della scoperta di una nuova specie di ragno.
La pubblicazione sulla rivista scientifica “Fragmenta entomologica” è il segno di questo riconoscimento ufficiale che premia ancora una volta il lavoro e la preparazione del nostro appassionato entomologo. “
Prof.ssa Roberta Maggi
ADESIONE ALLA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTI COVID-19
Si pubblica la comunicazione.
Clicca QUI per accedere al portale di Regione Lombardia
False mail contenenti malware!
E’ in corso una massiccia campagna di diffusione del malware “EMOTET” attraverso mail che sembrerebbero provenire da caselle riconducibili al dominio @istruzione.it, con un allegato in formato Zip protetto da password (presente nel testo della mail), da scaricare.
Il trojan ha diverse finalità tra cui in via prioritaria l’accesso a contatti ed informazioni personali anche di tipo bancario.
ATTIVAZIONE SPORTELLO D'ASCOLTO - DOTT.SSA FERRARI
Sarà attivo a breve lo sportello d'ascolto per alunni, genitori e docenti con la dott.ssa Vanessa Ferrari presso la nostra scuola e se necessario anche online.
> Circolare 70 - Attivazione sportello d'ascolto