Istituto Statale Bonsignori
LA MISSION DELL’ISTITUTO
L’Istituto Bonsignori, scuola storica della Bassa bresciana di antica e consolidata formazione in ambito tecnico (le origini risalgono al 1895), ha da molti anni attivato collaborazioni con soggetti esterni presenti nell'ambito territoriale di riferimento (al confine con le province di Brescia, Cremona e Mantova).
I tre indirizzi attivi nell'Istituto (Agraria, Agroalimentare e Agroindustria; Informatica e Telecomunicazioni; e, dall’a.s. 18/19 Grafica e Comunicazione) rispondono alle esigenze socio economiche e professionali del territorio, caratterizzato prevalentemente da una struttura produttiva basata sull'attività agricola, sull'artigianato e sulla piccola e media industria e da un tasso medio di acculturazione.
La mission della scuola è quella di fornire agli allievi strumenti validi ed innovativi da spendere, al termine del percorso, nel mondo del lavoro e/o dell'università investendo in un'idea di professionalità quanto più vicina possibile allo sviluppo di hard e soft skills ritenute imprescindibili per un rilancio tanto economico quanto culturale dell'intera comunità.
La formazione si avvale di una didattica innovativa ed esperienziale, centrata sull'attività laboratoriale.