L’indirizzo “Grafica e comunicazione” fornisce una preparazione solida nel campo della comunicazione pubblicitaria, del mondo multimediale, sviluppando la creatività e le capacità progettuali.
Insegna a utilizzare i software specifici della grafica digitale per la stampa e per il web. Garantisce una formazione specifica, subito spendibile nel mondo del lavoro, grazie all’insegnamento delle materie di settore strettamente intrecciate tra loro ed a lezioni tenute da esperti professionisti.
Il percorso di studi “Grafica e comunicazione”:
- sviluppa la creatività nel campo della comunicazione pubblicitaria, della grafica digitale e del web;
- insegna l’utilizzo dei software specifici della grafica digitale per la stampa e per il web;
- introduce al mondo del lavoro con attività specifiche, quali alternanza scuola lavoro, concorsi e lezioni con esperti del settore.
Il Diploma di Istruzione Tecnica Settore Grafica e Comunicazione permette l’accesso all’Università, ad Istituti di Alta Formazione Artistica, ad IFTS, ad ITS oppure l’inserimento del mondo del lavoro quale Grafico pubblicitario, Grafico di redazione, Disegnatore industriale, Copywriter o Art Director.
PIANO DEGLI STUDI |
2° biennio |
||
MATERIE DI STUDIO |
III |
IV |
V |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
Matematica e Complementi di matematica |
4 |
4 |
3 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
Religione Cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
DISCIPLINE DI INDIRIZZO |
|||
Teoria della comunicazione |
2 |
3 |
|
Progettazione multimediale |
4 |
3 |
4 |
Tecnologie dei processi di produzione |
4 |
4 |
3 |
Organizzazione e gestione dei processi produttivi |
4 |
||
Laboratori tecnici |
6 |
6 |
6 |
Ore di laboratorio |
17 |
10 |
|
Totale ore complessivo |
32 |
32 |
32 |