Per inclusione scolastica si intende un processo volto a rimuovere gli ostacoli alla partecipazione e all’apprendimento degli alunni, che possono derivare dalla diversità umana in relazione a differenze di provenienza geografica, di appartenenza sociale, di condizione personale.
L’inclusione è un processo che coinvolge tutta la comunità scolastica, che ne condivide i principi e si attrezza per concretizzarli nella pratica didattica ed educativa.
La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 con le successive circolari ha lo scopo di definire i Bisogni Educativi Speciali e quali strumenti l'Istituzione scolastica può mettere in campo per fornire una risposta concreta ai bisogni di TUTTI gli alunni.
|
LINK UTILI
Inclusione e nuovo PEI (istruzione.it)
https://www.miur.gov.it/disturbi-specifici-dell-apprendimento-dsa
Associazione Italiana Dislessia | AID Associazione Italiana Dislessia (aiditalia.org)