Telefono: +39 030 957227

Visite: 1818

L’Istituto si compone di due plessi:
in uno hanno sede le classi del biennio comune e quelle del triennio Indirizzo Informatico;
nell’altro quelle del triennio Indirizzo Agrario. Arricchiscono la dotazione, due palestre, le serre e l’impianto di actinidia, i laboratori (di Informatica, di Telecomunicazioni, di Altri linguaggi/Fotografia, di Scienze integrate, di Meccanica, Zootecnia, Multimediale …).


Ogni edificio gode di collegamento alla rete internet ed è dotato di connessione wireless; in ogni aula è presente una postazione PC con LIM.
Le strutture della scuola risultano essere adeguate in termini di sicurezza e superamento delle barriere architettoniche.
È regolarmente strutturato un piano di evacuazione con l'apposizione in ciascun ambiente del materiale informativo necessario per il suo corretto espletamento.
Il personale è istruito circa i rischi e/o pericoli che si potrebbero presentare all'interno di tutti i locali; sia il personale docente, che il personale non docente sono addestrati per il rapido espletamento del piano di evacuazione. Le regolari esercitazioni realizzate permettono di istruire adeguatamente gli studenti al corretto comportamento in caso di emergenza. È presente un responsabile esterno del servizio di prevenzione e protezione, il quale interviene professionalmente in ogni momento relativo alla garanzia della sicurezza, sia nel controllo dei dispositivi, loro aggiornamento o implementazione, sia nella formazione di personale docente e non; è inoltre presente un responsabile interno di Istituto che funge da raccordo tra il Responsabile esterno e il personale scolastico.
La strumentazione disponibile nella scuola è rinnovata periodicamente in rapporto alle esigenze didattiche ed all'obsolescenza.
La scuola ha ricercato e continua a ricercare con successo fonti di finanziamento aggiuntive partecipando a bandi PON e ottenendo fondi dal PNSD; tali risorse hanno recentemente consentito di installare nuove strumentazioni informatiche in tutte le aule e hanno implementato il numero di computer e di LIM presenti nelle aule e nei laboratori. Attraverso il progetto "Generazione Web" gli studenti di diverse classi hanno ottenuto in dotazione un tablet per tutta la durata della permanenza nella scuola.
Dal 2017 la scuola dispone inoltre di un moderno laboratorio multimediale con pc Mac che affianca i due già esistenti (con sistemi operativi Microsoft). Inoltre, dall'a.s. 2018/19, l'Istituto dispone di una sala per la ripresa fotografica, finanziata con bando PON, attrezzata con reflex digitali, softbox e flash e dei computer che consentono l’uso di software professionali dedicati alla fotografia e alla grafica post produzione. Sempre attraverso finanziamenti da bandi PON, è inoltre stato da poco allestito un nuovo laboratorio multifunzionale di Telecomunicazioni.
Nel prossimo triennio la riorganizzazione degli spazi prevede un'ulteriore implementazione delle strutture con conseguente revisione delle prassi educative, improntate sempre più a una didattica laboratoriale.

Torna all'inizio del contenuto